Questa pagina segue il Napoli calcio nel campionato italiano di serie A perché esso rappresenta ben più che una squadra di calcio e merita enorme attenzione da parte di tutti i duosiciliani esulando nettamente dal mero campo sportivo. Lo fece capire chiaramente il grande Angelo Manna (di cui fui onoratissimo amico) che profetizzò il luogo per far partire la nostra risurrezione. Dopo decenni di impegno costante, puntiglioso e rischioso il messaggio che quelli come me hanno lanciato ripetutamente, in maniera indiretta e diretta,  ai tifosi veraci del Napoli ha prodotto finalmente un importantissimo risultato concreto, proprio nel luogo indicato dal grande Angelo. Il Napoli campione IN Italia (e non d’Italia) e lo scudetto tricolorato capovolto (in segno spregiativo) e con la didascalia BOTTINO DI GUERRA non lascia dubbi sui sentimenti di questi giovani napolitani che dichiarano di essere svegli e consapevoli. Staremo a vederne delle belle!…

Per ogni partita vi sarà un telegrafico commento con una speciale tabella che giudicherà nell’ordine Società, Allenatore, Squadra, Tifosi e Palazzo. Infatti questi cinque elementi determinano i risultati. I primi tre interni, con la Società che influenza il comportamento di allenatore e giocatori con la sua gestione e le reazioni dei destinatari della stessa. Il quarto costituito dall’immensa schiera del pubblico partenopeo che può far pressione sugli altri fattori. Il quinto le autorità calcistiche a cominciare dagli arbitri che poco dovrebbero influire su un’attività sportiva, tanto più nell’era del VAR. 

V.G.

 

IV GIORNATA            16 settembre 2023

 

 

IN ATTESA DELLA SVOLTA

Considerando il gioco, più che il (deludente) risultato, si va di male in peggio.  Dai tempi di Gattuso non si vedeva un Napoli tanto anodino e alla mercé dei modesti avversari. Basti pensare alla difesa incapace pure di coprire nei corner, alla folate in attacco sulle ali che nessuno segue nell’area, ai cambi, di partenza e susseguenti, astrusi con giocatori che confermano le già patite delusioni  nelle posizioni assegnate. Trapela il caos ovunque, addirittura come punta di iceberg… Così anche i migliori si inceppano. Necessita una virata sostanziale ma i deputati a farlo o sono correi o sono inadatti. L’inno della Champions già riecheggia. E’ l’occasione importante per tutte le componenti di mostrare la vera indole di questa squadra, le ragioni del momento vissuto e la faccia dei colpevoli. Comunque andrà sarà una svolta.  

 

 

III GIORNATA             2 settembre 2023

 

 

 

EMERGONO PROBLEMI DI PREPARAZIONE

Lo scivolone con la Lazio non può dirsi inatteso se analizziamo queste prime giornate del Napoli. Sia a Frosinone sia con il Sassuolo c’era stata una partenza bruciante e dominante e il vantaggio non era stato intaccato dal prosieguo della gara nonostante il netto calo azzurro. La ragione adesso si coglie nella mediocrità di quelle due squadre, infatti tutto si è ripetuto con la Lazio, ad esse nettamente superiore, che ha espresso una supremazia schiacciante quando i padroni di casa sono letteralmente scomparsi dal campo. Solo il VAR ha evitato la goleada finale. Questo anche grazie al sacrosanto spirito vendicativo di Sarri capace di infonderlo ai suoi per il secondo anno consecutivo. Una difesa allo sbando, un centrocampo che non ostruisce e non costruisce, un attacco che spreca di tutto e di più sono la foto dell’odierno Napoli. Purtroppo ad un evidente stato negativo di forma atletica si accoppia un’incapacità di reazione di tutta la squadra che appare come sorpresa dalla prevalenza avversaria forse per gli strascichi dei recenti fumi di gloria. Occorre un immediato ripristino fisico, tattico e psicologico che indicherà il vero volto di tutti i protagonisti di quest’anno scudettato. 

 

II GIORNATA             27 agosto 2023

 

 

CONSAPEVOLEZZA E APPLICAZIONE

Nettissima vittoria azzurra, tarpata alquanto della tante occasioni sprecate. La squadra campione si dimostra consapevole della propria superiorità con una partenza assai eloquente per le sorti dell’incontro. Ciò sgomenta il mediocre avversario che pur non si rassegna ma lo pone, nel contempo, in costanti ambasce che si notano nel nervosismo anche estremo. Da rilevare miglioramenti nell’applicazione dei giocatori a partire dalla cura dei rigori (pur con l’episodio della mancata soddisfazione all’ex di turno) e a finire alle più decise e efficaci entrate in difesa. Con qualche opportuno rimpiazzo questo Napoli potrebbe essere in  grado di fornire prestazioni nazionali e internazionali maggiori di quelle del fantastico anno trascorso. 

 

 

 I GIORNATA             19 agosto 2023

 

 

 

UNA SQUADRA IN PROFICUO RODAGGIO

I ritocchi apportati, specie in testa e senza chiare e suadenti motivazioni,  costringono questa squadra campione a un necessario periodo di rodaggio prima di azzardare giudizi. La permanenza delle “stelle” garantisce comunque una continuità incutendo timore reverenziale agli avversari e ammanta questo avvio di buone aspettative. Qualche sbavatura contro i neopromossi ciociari va messa in conto tanto più perché superata con tranquillità. Vi sono notizie che il nuovo mister sta affrontando temi delicati poco considerati nella cavalcata irripetibile dell’anno scorso. Come i calci piazzati e la posizione dei trequartisti. Meglio dedicarsi anche alla fase difensiva con alcuni elementi svogliati che creano difficoltà solo adesso ininfluenti. Perché non convincere l’ottimo Olivera che è in grado di fare precisi cross una volta sul fondo invece di passare indietro? Questo è il momento per migliorare comportamenti che in futuro costituiranno il discrimine tra le speranze dei tifosi e i risultati contro le big soprattutto europee.