PAPASIDERO: la grotta del Romito
LE MERAVIGLIE DELLA CALABRIA CITERIORE
Papasidero (comune del circondario di Mormanno, distretto di Castrovillari) è incastonato tra i monti che il fiume Lao squarcia e contiene una vera meraviglia archeologica: la grotta del Romito. Essa è uno dei più importanti siti della nostra terra, scoperto da poco più di mezzo secolo nel luogo in cui si ritiravano gli anacoreti. Essa è la prova che oltre 20 mila anni fa da noi c’era già l’homo sapiens, dotato di un eccezionale talento artistico che gli consentì di scolpire la figura stupenda del toro primigenio. Quando non vi erano strumenti adatti e nemmeno di metallo, il graffito che ci ha lasciato è semplicemente straordinario per armonia e precisione, senza le prevedibili sbavature. Siamo stati sempre un passo avanti alle altre comunità. Poi ci cancellarono la memoria ma tanti indizi ci confortano e ce la fanno avvertire imperiosa e seducente.
- ingresso della grotta
- il toro preistorico
- sepolture di coppia
- culto dei morti
- interno della caverna
- stalattiti e stalagmiti
- alla punta della stalattite una goccia pende…
- particolare del toro
- ricostruzione di villaggio
- siamo ancora sapiens?
- ritorno al passato
- tende preistoriche
- confort di migliaia di anni fa
- sepolture nell’attiguo museo