TOUR IN SICILIA DEL P2S 8-10 dicembre 2016
Nel tricentenario della nascita di Carlo di Borbone (V di Sicilia, VII di Napoli e III di Spagna) il P2S organizza un Tour nella culla del reame, proprio nel giorno del bicentenario della nascita del regno delle Due Sicilie, secondo il programma seguente:
Visita a Palermo dell’8, 9, 10 dicembre 2016
DA UNA CAPITALE ALL’ALTRA UNO STORICO SALUTO DI FRATELLANZA
Cronaca delle tre giornate:
Giovedì 8 dicembre
– ore 10.00: Messa solenne per l’Immacolata alla Basilica Minore
San Francesco d’Assisi in Via del Parlamento da dove uscirà nel pomeriggio la processione;
– ore 16.00:partecipazione alla processione sino a piazza San Domenico ove avviene l’omaggio alla vergine simile a quella di Napoli a piazza del Gesù con sventolio di bandiere duosiciliane
Venerdì 9 dicembre
Ore 9.00: visita all’Albergo delle Povere, alla Cattedrale e altri monumenti cittadini nel centro storico;
– ore 12.00: visita a Monreale (Duomo e Chiostro)
-ore 16.30: visita a Calatafimi con commemorazione della battaglia e omaggio ai caduti duosiciliani
Sabato 10 dicembre
– Ore 10.30: passeggiata per il centro storico e il mercato di Ballarò
-ore 11.30: raduno al ponte dell’Ammiraglio per “parlare male di Garibaldi”.
– ore 15.00: visita alla Palazzina Cinese costruita da Ferdinando III
– ore 16,30: incontro con sicilianisti nel centro storico
PONTE DELL’AMMIRAGLIO
Dopo 156 anni gridata la verità!
- Ponte dell’Ammiraglio: foto di gruppo
- Ponte dell’Ammiraglio: riprendiamocelo!
- Ponte dell’Ammiraglio: Gulì ricorda quel 27 maggio
- sia del 1860 sia del 2010…
- la verità storica…
- quando il fiume Oronte scorreva sotto il ponte
- vista del ponte
- segni di combattimento
- strano segno
- segni di fucilazioni!!!
- colpi nel muro del parapetto
- giovani duosiciliani
- vista del ponte
- quel prato era un fiume
- ponte da lontano
CALATAFIMI E VARIE
Dal cuore di Palermo a Monreale e a Calatafimi per dissacrare le menzogne
- spettacolo ittico a Ballarò
- l’arrivo a Palermo
- apoteosi di ‘cassate Gulì’
- gatto siculo
- agape a Monreale
- stemma borbonico nel duomo di Monreale
- foto con sicilianisti e duosiciliani
- tram borbonizzato
- le Due Sicilie ritornano!
- Calatafimi: l’orrido mausoleo garibaldino
- Calatafimi: esorcizzati i garibaldini
- Calatafimi: sorpresa con la bandiera trovata
- Calatafimi: ora sono 2!
- Calatafimi: retorica risorgimentale
- Calatafimi: Pianto Romano luogo della battaglia
PALAZZINA CINESE
Un gioiello di Re Ferdinando
- Palazzina cinese da lontano
- Foresteria
- chiesetta in stile
- frontale
- ingresso
- ingresso
- quadri d’epoca
- decorazioni sui muri
- interno
- tavolo delle meraviglie
- marchingegno sottostante
- argano per il tavolo
- talamo
- interno
- interno
- soffitto
- Re Ferdinando
- decorazione soffitto
- sala superiore
- duosiciliani in visita
- vista esterna
- vista laterale
- parco
- ritorna la bandiera
LA PROCESSIONE DELL’IMMACOLATA
Come a Napoli a piazza del Gesù, si parte a Palermo dalla chiesa di S. Francesco d’Assisi per il centro sino a piazza San Domenico con omaggio all’obelisco borbonico e poi rientro nella Cattedrale. C’è un mare di folla che non si rileva altrove… Dopo 155 anni son tornate le bandiere delle Due Sicilie mostrate con orgoglio avanti a autorità civili, militari e religiose!
- piazza gremita
- all’interno della chiesa
- pronti per l’uscita
- l’Immacolata
- proteggi Palermo!
- sulla soglia
- applauso generale
- comincia
- folla commossa
- tutti si accodano
- un mare di folla
- panoramica piazza
- via Roma a festa
- arrivano i duosiciliani
- la prima volta della bandiera alla processione da 155 anni
- omaggio dei VVFF
- bandiere inquietanti
- la mitica Vucciria
- la scala si avvicina alla guglia
- le bandiere della tradizione
- piazza in festa
- omaggio reale alla Vergine
- si ritorna in Cattedrale
- ultimo stadio
- il corso illuminato per l’Immacolata
Filmato della processione e dell’omaggio all’obelisco.
https://www.facebook.com/groups/147939245285315/
Filmato del commento della battaglia a Calatafimi il 9 dicembre