CASTELPETROSO: il Calvario dei popoli delle Due Sicilie
Interessante pellegrinaggio nella provincia del Molise, distr. di Isernia, circond. di Carpinone, al Santuario dell’Addolorata che apparve a due pastorelle nel 1888 in piena crisi straziante i popoli delle Due Sicilie, prima massacrati e poi esodati per la prima volta con l’emigrazione forzata. Da quella zona partì la famosa reazione d’Isernia con l’annientamento dei garibaldini e lì che la Madonna volle ricordare agli uomini il valore della sofferenza. Che il loro sangue e il loro sacrifici ci giovino come quelli di Gesù apparso morto ai suoi piedi.
Altre notizie sulla splendida basilica su:
https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Santissima_Addolorata_di_Castelpetroso
Video del grande don Giuliano Lilli che ci ha fatto da guida:
https://www.facebook.com/nicola.monacella.1/videos/445671485611732/?pnref=story
- Castelpetroso 7-7-15: con la bandiera sacra e identitaria
- Castelpetroso 7-7-15: la visione delle pastorelle nel 1888
- Castelpetroso 7-7-15: la visione del vescovo
- Castelpetroso 7-7-15: tutti orecchi per don Lilli
- Castelpetroso 7-7-15:…non è bilocazione!
- Castelpetroso 7-7-15: il luogo dell’apparizione
- Castelpetroso 7-7-15: fieri duosiciliani
- Castelpetroso 7-7-15: l’onore dalla Due Sicilie
- Castelpetroso 7-7-15: ricostruzione del 22-3-1888
- Castelpetroso 7-7-15: lo stupendo santuario della Patrona del Molise