PRESIDIO CONTRO I RIFIUTI TOSSICI RISORGIMENTALI
Comunicato stampa del 5/8/14
Domani, mercoledì 6 agosto, chi conosce la storia della sua terra commemora le centinaia di vittime operaie trucidate dai bersaglieri tricolorati nel 1863 a Pietrarsa, tra S. Giovanni e Portici. Simbolicamente ciò sarà fatto nel pomeriggio alle 18 fuori i cancelli del museo, attualmente interdetto per manutenzione.
Nella mattinata, dalle ore 11, varie associazioni neomeridionaliste parteciperanno invece a Napoli, avanti Palazzo San Giacomo , ad un presidio inteso a chiedere la pulizia della strade e delle piazze da rifiuti ben più pericolosi di quelli urbani che le imbrattano: le targhe e le statue che omaggiano personaggi risorgimentali che hanno determinato la rovina di Napoli capitale. La revisione storica inarrestabile e inconfutabile ha reso finalmente i tempi maturi per giubilare senza onore i vari Garibaldi, V.Emanuele, Cavour e simili; non ultimo quel Nicola Amore, questore 151 anni fa, che ordinò la stage di Pietrarsa.
Il presidio sarà ripreso prossimamente fino all’accoglienza di queste giuste istanze, fondamentali per il riscatto non solo culturale dell’attuale Meridione.
Volantino in distribuzione domani
Riuscitissimo presidio fuori palazzo San Giacomo per chiedere la pulizia culturale di Napoli dai rifiuti risorgimentali, tossici e paralizzanti. Varie associazioni e gruppi, sotto l’egida del P2S, hanno attirato nella mattinata l’attenzione individuale e mediatica sul gravissimo problema della toponomastica deviata ormai divenuta intollerabile. Migliaia di volantini sono stati distribuiti con le ragioni della protesta, della proposta e del supporto storico sottostante. E’ stato solo il primo appuntamento perché a settembre il presidio sarà ripetuto coinvolgendo più persone e più luoghi dell’ex capitale in una lotta che si profila lunga e dura ma inesorabilmente vincente. Il presidente del parlamento ha ricordato il senso della manifestazione leggendo, tra l’altro, un elenco di farabutti e criminali di guerra che hanno causato la morte dei territori napolitani e siciliani. Gli astanti li hanno debitamente … osannati alla Cambronne!
NOMI, STATUE E RICORDI DA CANCELLARE SUBITO!
Stranieri invasori
GARIBALDI Giuseppe
nizzardo, ladro, mercenario, terrorista, negriero, uxoricida, satanista
SAVOIA Vittorio Emanuele
torinese, usurpatore, barbaro, criminale di guerra
BENSO Camillo di Cavour
torinese, primo statista affarista italiano, pedofilo e satanista
MAZZINI Giuseppe
genovese,teorico del “armammoce e gghiate”, pedofilo e faccendiere
CIALDINI Enrico
moedenese, mercenario e criminale di guerra
BIXIO Nino
genovese, avventuriero, criminale di guerra, massacratore di Bronte
DUMAS Alessandro
francese, giornalista prezzolato, ladro dei banchi napolitani
BOZZA Jacopo
milanese, imprenditore che affossò Pietrarsa
Traditori locali
ROMANO Liborio
leccese, avvocato della delinquenza comune al soldo dello straniero
DE CRESCENZO Salvatore
napoletano, Tore ‘e Criscienzo, piccolo delinquente e lenone, padre della camorra moderna
PISACANE Carlo
napoletano, disertore e assassino di suoi fratelli a Velletri nel 1849
SETTEMBRINI Luigi
napoletano, oppositore al soldo straniero
DE SANTIS Francesco
irpino, dittatore della falsa storia nella scuola italiana
AMORE Nicola
casertano, mandante della strage di Pietrarsa
- Presidio contro rifiuti culturali: figli unici delle 2 Sicilie!
- Presidio contro rifiuti culturali: summit di briganti
- Presidio contro rifiuti culturali: eloquentissimo striscione
- Presidio contro rifiuti culturali: rabbia e soddisfazione
- Presidio contro rifiuti culturali: articolo sul Roma
- Presidio contro rifiuti culturali: pronti per la battaglia
- Presidio contro rifiuti culturali: proposte giovani
- Presidio contro rifiuti culturali: le nostre proposte
- Presidio contro rifiuti culturali: la vera toponomastica di Napoli
- Presidio contro rifiuti culturali: le nostre ragioni
- Presidio contro rifiuti culturali: Gulì spiega il senso della giornata
- Presidio contro rifiuti culturali: Gulì dà la motivazioni del presidio
- Presidio contro rifiuti culturali: ancora c’è tanto da divulgare…
- Presidio contro rifiuti culturali: uniti si vince, ma solo in piazza!
- Presidio contro rifiuti culturali: tutti ad ascoltare
- Presidio contro rifiuti culturali: i “responsabili””
- Presidio contro rifiuti culturali: gruppo determinatissimoo!
- Presidio contro rifiuti culturali: Borrelli rincara la dose
- Presidio contro rifiuti culturali: W le 2 Sicilie