13 giugno 1799: per la prima volta Russi e Napolitani commemorati assieme
La grande vittoria del 1799 dei Sanfedisti sulla Rivoluzione, unico esempio al mondo di successo veramente popolare, scaturì dall’armata del card. Ruffo con l’apporto di nazioni alleate come l’Inghilterra, la Turchia e la Russia. In 215 anni nessuno ha mai ricordato il sacrificio del battaglione russo che si distinse alla presa del forte di Vigliena proprio il giorno della vittoria guidata da Sant’Antonio, come nella tradizione bicentenaria napolitana. Al posto di sterili e chiusi convegni, il P2S e i NBA hanno organizzato una cerimonia comune tra Napolitani e Russi per venerdì alle ore 11 nella Parrocchia russa ortodossa di Sant’Andrea Apostolo Primochiamato, presso la chiesa Santa Maria del Ben Morire in via Leopoldo Rodinò n. 20 (presso l’Uninivesità lato opposto di v. Mezzocannone) con i dettagli che forniremo tra poco.
- Onore alla bandiera dei nostri alleati
- Brigantesse presenti
- fiero duosiciliano
- Parrocchia russa di Napoli
- Parrocchia russa di Napoli
- don Luciano fa l’orazione per i napolitani
- don Luciano e padre Igor
- Parrocchia russa di Napoli
- Quelli che sanno sono presenti
- Cristo Pantocratore
- Le due bandiere della vittoria
- Parrocchia russa di Napoli
- don Luciano prega per il 1799
- in attesa della funzione
- degno esponente del clero duosiciliano
- Gulì ricorda gli avvenimenti
- padre Igor spiega la cerimonia
- padre Igor inzia la preghiera
- Madonna e bandiera
- L’altare
- Soddisfatti per la manifestazione
- Parrocchia russa di Napoli
- Uniti dalla storia
- Uniti dalla storia
- Uniti dalla storia
- Uniti dalla storia
- don Luciano prega per i nostri caduti
- Gulì fa rivivere il 13 giugno 1799
- Gulì fa rivivere il 13 giugno 1799
- La Madonna dalle 3 mani
- Parrocchia russa di Napoli
- Passato, presente e futuro
- padre Igor prega in russo
- Cristianesimo che affratella
- Parrocchia russa di Napoli
- benedizione di p.Igor
- Si organizza il rito comune
- Napoli ricorda i Russi per la I volta
- Parrocchia russa di Napoli