TOUR DEL VOLTURNO 14-10-2012
Successo oltre ogni previsione alla II edizione del Tour del Volturno realizzato dai Neo Borbonici Attivisti per far rivivere la storia sui luoghi sacri in cui i nostri antenati l’hanno scritta. La mattinata è cominciata ai Ponti della Valle per trattare lo scontro Von Mechel vs Bixio ed esecrare Ruiz de Ballestreros; è proseguita a Caserta presso la chiesetta di Montevergine dove per la prima volta dopo 152 anni si è ricordato il fatto d’arme del 2 ottobre tra Pellone vs Soldo (comandante sabaudo altro che garibaldino!); ha avuto un momento di pausa gioiosa in un vicino bar filo-borbonico che ha offerto un brindisi tradizionale; è sfociata poi sul sacro fiume a Capua (ponte romano) dove l’inno di Paisiello ha aperto le preghiere per i borbonici caduti e il lancio di gigli bianchi nelle acque del Volturno; si è conclusa a S.Maria Capua Vetere, sede degli scontri più accaniti con il Re i suoi fratelli in prima linea, in un ristorante per un convivio sociale.
- Verso il bar di v. S. Carlo
- il bar borbonico di via S.Carlo a Caserta
- Capua si onorano i nostri caduti
- Capua: fiori dal ponte per i nostri antenati morti sul Volturno
- la chiesa di Montevergine per la prima volta con bandiera dei Borbone
- De Chiara discute di storia
- De Chiara aggiunge le sue riflessioni
- Il logo della seguita manifestazione
- Gulì esalta Von Mechel
- sventola la nostra bandiera del Sud
- Sotto l’acquedotto carolino
- Gli astanti guardano e riflettono sul passato
- I Ponti della Valle ascoltano la loro storia
- la rara rappresentazione dello scontro di Caserta del 2 ottobre